top of page

Incontro conferenza

"le nuove tendenze della liuteria chitarristica"

 

FORMAZIONE
- 1975-1990 - apprendistato presso la bottega del Maestro Giuseppe Bullo. Appreso tecniche di intaglio, scultura , doratura, restauro, verniciatura alla gommalacca, ebanisteria, liuteria, incisione e stampa.
- 1979-1982 - studio della chitarra classica con il Maestro Angelo Amato, allievo di Andres Segovia.
- 1992 - vinto borsa di studio presso il 'Centro Europeo di Venezia per i Mestieri della Conservazione del Patrimonio Architettonico'. Appreso tecniche di conservazione e restauro dei manufatti lignei.
- Dal 1998 seguo corsi di architettura organica con il Sig.Enzo Nastati e con l'architetto Maurizio Lazzarotto.
- ottobre 2003 - partecipato al corso di architettura organica presso il Goetheanum, centro antroposofico a Dornach (Basilea), Svizzera.

CONFERENZE, MOSTRE ED ALTRO
- maggio 2005 - conferenza a Rovigo, Italia, titolo 'La Scatola della Musica' - nascita della chitarra moderna a sei corde, dal 1780 ad oggi.
- ottobre-dicembre 2004 - corso di intarsio presso la Comunità Diurna di Campalto (Venezia) per il recupero dei tossicodipendenti.
- febbraio 2004 - conferenza a Figline Val D'Arno (Firenze) sulla costruzione della chitarra.
- aprile 2004 - mostra di liuteria ad Adria, presso il Conservatorio Musicale.
- 2003 - mostra di liuteria ad Alessandria.
- maggio 2002 - partecipazione alla Fiera Campionaria a Padova, sezione 'Bioarchitettura'.
- giugno 1999 e giugno 2000 - partecipazione alla 'Marciliana', realizzando una decorazione con tecniche e attrezzi per l'intaglio del legno tipici dell'epoca.

 

Chitarristi di fama internazionale (Massimo Scattolin , Filomena Moretti, Ennio Guerrato) e docenti di conservatorio suonano su chitarre di Enzo Guido.

 

ENZO GUIDO

Liutaio in Chioggia

 

© 2014 by Marco de Santi   

bottom of page